E’ disponibile il report finale della ricerca finanziata e promossa dal Corecom del Veneto e realizzata dall’Università degli Studi di Padova nel 2012 sulla diffusione e l’utilizzo da parte dei ragazzi delle nuove tecnologie di comunicazione: cellulari, smartphone, computer, web e social network.
Lo studio, che ha coinvolto 1700 studenti di istituti tecnici, istituti professionali e licei del Veneto, indaga il grado di alfabetizzazione informatica, i comportamenti, i rischi a cui sono esposti gli adolescenti e la loro consapevolezza nell’impiego delle nuove tecnologie.
Il Corecom, che ha funzioni di vigilanza e di controllo sui media con competenze specifiche di tutela dei minori, con questo studio ha voluto approfondire la conoscenza dei “nativi digitali”.
Il progetto è, infatti, finalizzato a far comprendere come i giovani percepiscano la comunicazione tecnologica, e in particolare la telefonia mobile, usandone e talora abusandone: ciò allo scopo di consentire, da un lato l’adozione di misure che permettano di tutelare soprattutto i minori, ma anche al fine di formare – in questa fase storica - una generazione che utilizzi adeguatamente gli strumenti informativi a disposizione, non solo in termini di consumo ma soprattutto nella prospettiva di trovare nuovi stili di vita collegati all’uso della rete
Scarica rapporto conclusivo e appendice. E' disponibile anche il quaderno di sintesi.