CHIAMATA GRATUITA DA TELEFONO
FISSO E CELLULARE

DANTEDÌ: USCIRE DALLA SELVA OSCURA DEL WEB, TRA MAL PAROLE, FALSE NOVELLE E INGIURIE NASCOSTE

Il 25 marzo, l'Italia celebra il Dantedì, la giornata nazionale in onore del sommo poeta Dante Alighieri, che con la Divina Commedia ha offerto al mondo una guida senza tempo nel viaggio dell'anima. Ispirato dall'opera dantesca, questo giorno invita tutti a riflettere sul valore della cultura e della giustizia. Il cammino di Dante dall'Inferno al Paradiso rappresenta il percorso di ogni individuo che affronta la lotta tra bene e male, tra oscurità e luce.

Così come Dante, nel suo viaggio, si ritrova "per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita", anche i giovani si smarriscono facilmente nel vasto mondo del web. Lì incontrano mal parole (hate speech), false novelle (fake news), immagini e contenuti rubati e diffusi senza consenso (revenge porn), bullismo e violenze psicologiche (cyberbullismo), e privati scambi di immagini intime (sexting). Come Dante ammoniva con le sue parole: "Lasciate ogne speranza, voi ch'entrate", chi entra nel web senza consapevolezza può trovarsi prigioniero di un mondo che spesso non rispetta la dignità dell’altro.

Il primo passo per uscire dalla selva oscura è riconoscere i segnali del male e non temere di chiedere aiuto. In questa luce, "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza", Dante ci insegna che il cammino verso la luce passa attraverso la riflessione, la consapevolezza e il coraggio di denunciare le ingiustizie. Nessuno deve restare prigioniero delle tenebre digitali, perché anche chi commette errori può riscoprire la via giusta, come la penitenza porta a purificazione.

Il Corecom Veneto accompagna i giovani nel loro viaggio verso la consapevolezza digitale, mettendo a disposizione strumenti e servizi per un uso corretto e sicuro della rete. Così, come Dante scrisse nel Paradiso: "L'amor che move il sole e l'altre stelle", la forza dell'amore e della giustizia muove anche la nostra lotta per una rete più sicura e rispettosa per tutti.

Scopri di più consultando la Piattaforma Media Education del Corecom del Veneto.
 

Logo_Corecom

Consiglio regionale del Veneto

Corecom Veneto - sede operativa Via Poerio, 34 - 30171 Mestre (VE)

Codice fiscale 80008600274 - Codice univoco di fatturazione UFEX31