Cambiare continuamente contenuto, tipico di piattaforme come TikTok e YouTube, rende meno appagante l’esperienza, aumentando il senso di noia. Le persone, spinte dalla libertà di scelta e dalla possibilità di switching, finiscono per sentirsi meno soddisfatte.
La soluzione? Immergersi in un unico contenuto con maggiore consapevolezza. Lo studio invita a riflettere sull’uso consapevole dei media per favorire concentrazione e crescita personale. Per i giovani, il consiglio è di usare i social in modo consapevole, evitando di scorrere freneticamente tra contenuti brevi e stimolanti. È importante alternare esperienze più immediate con attività che stimolino la riflessione e la crescita personale.
L'obiettivo non è eliminare i social, ma trovare un equilibrio che favorisca il benessere mentale. Usare il digitale con maggiore attenzione può ridurre la noia e migliorare la qualità del tempo online.