A capo del coordinamento è stata designata Carola Barbato, Presidente del Corecom Campania, mentre Fulvio Scarpino, Presidente del Corecom Calabria, è stato nominato come secondo Vice Coordinatore.
“La mia nomina – ha dichiarato l’avvocato Mazzoni – riconosce il grande lavoro svolto dall’intero Corecom del Veneto in questi anni. Si tratta di un risultato che premia l’impegno e la dedizione di tutti i membri del Comitato e della struttura, che hanno saputo affrontare temi strategici come la lotta al cyberbullismo e il monitoraggio critico della Par Condicio. È un onore che porta con sé una grande responsabilità.”
I Comitati Regionali per le Comunicazioni sono organismi istituiti a livello regionale con compiti di governo e controllo nel settore delle comunicazioni. Svolgono inoltre una serie di funzioni delegate dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), tra cui la tutela degli utenti, la vigilanza sul sistema mediatico regionale, il monitoraggio delle comunicazioni e la gestione delle conciliazioni tra utenti e operatori di comunicazione.
“Il coordinamento nazionale – ha sottolineato l’avvocato Mazzoni – serve a garantire uniformità di azione e interpretazione delle normative su tutto il territorio nazionale. Io, insieme alla coordinatrice nazionale Carola Barbato e al vice coordinatore Fulvio Scarpino, siamo già operativi, consapevoli dell’importanza del nostro lavoro in un’epoca segnata da sfide complesse. Dai fenomeni di disinformazione alle nuove forme di violenza online come il cyberstalking, il cyberbullismo e il cyber flashing, è necessario andare oltre la vigilanza e proporre soluzioni innovative e concrete.”
Questa nomina conferma il ruolo centrale del Corecom del Veneto tra le eccellenze nazionali, a tutela dei cittadini e del sistema delle comunicazioni.
Allegati: