Gli studenti di un liceo genovese hanno sviluppato un e-book gratuito sulla consapevolezza dei rischi online. Attraverso interviste condotte su 150 compagni di scuola, hanno esaminato argomenti quali fake news, cyberbullismo, sexting, privacy e copyright. Il progetto ha evidenziato un aumento della consapevolezza tra i giovani e ha proposto strategie per contrastare le fake news e affrontare sfide come la violazione della privacy e il cyberbullismo. Gli studenti suggeriscono anche miglioramenti nei controlli sui social media, mentre resta una lacuna nella comprensione del copyright e del diritto d'autore.
Questa iniziativa può rappresentare una “best practice” replicabile territorialmente per promuovere la consapevolezza e la sicurezza online tra gli studenti.