E’ partita IL 2 maggio 2023 la campagna istituzionale dell’Autorità AGCOM “Lascia l’odio senza parole”, per il contrasto e la sensibilizzazione di cittadini ed utenti sul fenomeno dei discorsi d’odio in rete/dell’hate speech online.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto di ricerca europeo “Innovative Monitoring Systems and Prevention Policies of Online Hate Speech” – IMSyPP, inscritto nel Programma della Commissione Europea e allineato al Testo Unico dei servizi di media audiovisivi (D.lgs n. 208/2021).
La diffusione del linguaggio d'odio (hate speech) e dei reati connessi è un fenomeno che presenta dimensioni e caratteristiche peculiari nel contesto dei social media e delle forme di comunicazione sulle piattaforme online. Per questo progetto, AGCOM è partner di un consorzio di ricerca internazionale composto da soggetti specializzati nei diversi ambiti di cui si compone lo studio e avrà il compito di elaborare raccomandazioni di policy sulle possibilità di utilizzo del sistema di monitoraggio in un contesto regolamentare nazionale ed europeo.
Lo spot dedicato alla campagna, trasmesso sulle reti radiotelevisive RAI e sui canali istituzionali dell’Agcom (sito web e social media) ha l’obiettivo di sensibilizzare su come le espressioni d’odio si pongano in contrasto con i principi fondamentali di tutela della persona e del rispetto della dignità umana, oltre che del principio di non discriminazione.
• Guarda il video
• Vai alla pagina dedicata
• Il sito web del progetto IMSyPP
TAG: HATE SPEECH
Materiale informativo utile sull' HATE SPEECH: