CHIAMATA GRATUITA DA TELEFONO
FISSO E CELLULARE

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL CICLO DI INCONTRI FORMATIVI SU ALFABETIZZAZIONE MEDIATICA E DIGITALE PER I DOCENTI

Si è appena concluso il ciclo di incontri online “L’alfabetizzazione mediatica e digitale in ambito scolastico”, promosso dal Corecom Veneto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado. L’iniziativa ha offerto un’opportunità formativa concreta su tematiche di estrema attualità come cyberbullismo, hate speech, sexting e uso problematico della rete, approfondendone i meccanismi cognitivi e psicologici sottostanti. 

(continua a leggere)
 

28 Marzo 2025

CONSULTAZIONI ELETTORALI 2025: IN G.U. IL DECRETO

Nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2025 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 27 riguardante le consultazioni elettorali e referendarie della primavera 2025.

(continua a leggere)

28 Marzo 2025

DANTEDÌ: USCIRE DALLA SELVA OSCURA DEL WEB, TRA MAL PAROLE, FALSE NOVELLE E INGIURIE NASCOSTE

25 marzo 2025 - Nel dì venticinque di marzo si celebra il Dantedì, giornata consacrata al sommo poeta Dante Alighieri, padre della favella italica. In tutte le scuole del bel paese, letture, laboratori e attività celebrano l’opera del Poeta, che ancora oggi infonde saggezza e riflessione. Così come Dante si smarrisce nella selva oscura, anche i giovani possono trovarsi dispersi nel mondo digitale, ove mal parole, false novelle e ingiurie nascoste tendono laccio a chi vi si avventura senza consapevolezza. Tuttavia, la conoscenza, la parola e il coraggio di chiedere aiuto sono la luce che guida verso una rete più giusta e rispettosa.

(continua a leggere)

25 Marzo 2025

LA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE COME PRINCIPALE CAUSA DI BULLISMO, CYBERBULLISMO E VIOLENZA DI GENERE

21 marzo 2025 - In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale, il Corecom Veneto vuole porre l'attenzione sul legame tra discriminazione razziale e fenomeni di bullismo, cyberbullismo e violenza di genere. In Italia e nel mondo, la discriminazione razziale è una delle principali cause di bullismo, cyberbullismo, violenza di genere e discorsi d'odio, con effetti devastanti soprattutto tra i giovani. La diffusione di stereotipi razziali, i discorsi d'odio e le aggressioni digitali hanno preso piede in modo preoccupante, grazie alla velocità e all'anonimato che il web offre. Questo articolo esamina alcuni dei dati più recenti che rivelano l'impatto della discriminazione razziale sui giovani e la sua connessione con fenomeni di violenza online.

(continua a leggere)
 

21 Marzo 2025

ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REFERENDUM 2025

Il Consiglio dei ministri, nella seduta di giovedì 13 marzo 2025 u.s., ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2025.

(continua a leggere)

17 Marzo 2025

AGCOM PUBBLICA LA RELAZIONE CONCLUSIVA 2024 DEL PROGETTO ''MISURA INTERNET MOBILE''. PER IL VENETO: PADOVA, VERONA E VICENZA I TRE CAPOLUOGHI SPERIMENTALI

5 marzo 2025 - AGCOM pubblica la Relazione conclusiva del Progetto 2024 “Misura Internet Mobile”: disponibili i dati aggiornati sulla qualità della rete mobile per le province di Padova, Verona e Vicenza. 

Il sito del Corecom dispone di una sezione dedicata con informazioni dettagliate sui servizi MISURAINTERNET e MISURAINTERNET MOBILE, sempre aggiornata. Scopri come questi strumenti possono aiutarti a monitorare e tutelare la qualità della tua connessione e come puoi verificare le prestazioni nella tua zona.

(continua a leggere)

11 Marzo 2025

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE >

AVVISI

Aggiornamenti in corso nella sezione Media Education. Continua a seguirci per nuovi contenuti su educazione ai media e cyberbullismo!

Logo_Corecom

Consiglio regionale del Veneto

Corecom Veneto - sede operativa Via Poerio, 34 - 30171 Mestre (VE)

Codice fiscale 80008600274 - Codice univoco di fatturazione UFEX31