Referendum abrogativi del 2025
I referendum abrogativi in Italia (e per il Veneto) del 2025 si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, e hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act nel 2016.
LINK alla sezione ELEZIONI 2025 di AGCOM
COMUNICAZIONI E NORMATIVA SUI REFERENDUM 2025:
AGCOM - Elenco dei soggetti politici referendari
Delibera AGCOM n. 102/25/CONS, art. 26 comma 17 - Il CO.RE.COM. Veneto prende atto di quanto previsto all’articolo 26, comma 17, della Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS, che, nel richiamare l’articolo 9 citato, prevede l’applicazione dell’apparato sanzionatorio esclusivamente nei casi in cui l’attività di comunicazione e informazione istituzionale ponga in essere contenuti riconducibili, anche in via indiretta, alle tematiche oggetto dei quesiti referendari, e ritiene, conseguentemente, che il divieto di cui al citato articolo 9 sia da ricondurre alla sola materia referendaria.
DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025, Indizione dei 5 referendum popolari abrogativi - (GU Serie Generale n.75 del 31-03-2025)
(comunicato stampa) Corte Costituzionale, 10 gennaio 2025 - Ammissibilità n.5 Referendum abrogativi 2025
Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2025 - Decreto Legge n. 27 riguardante le consultazioni elettorali e referendarie della primavera 2025
Allegati: