CHIAMATA GRATUITA DA TELEFONO
FISSO E CELLULARE

News e Rassegna Stampa

05/05/2023 >

AGCOM e HATE SPEECH: CAMPAGNA ISTITUZIONALE "LASCIA L'ODIO SENZA PAROLE" A CONTRASTO DEI DISCORSI D'ODIO IN RETE

E’ partita IL 2 maggio 2023 la campagna istituzionale dell’Autorità AGCOM “Lascia l’odio senza parole”, per il contrasto e la sensibilizzazione di cittadini ed utenti sul fenomeno dei discorsi d’odio in rete/dell’hate speech online.

L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto di ricerca europeo “Innovative Monitoring Systems and Prevention Policies of Online Hate Speech” – IMSyPP, inscritto nel Programma della Commissione Europea e allineato al Testo Unico dei servizi di media audiovisivi (D.lgs n. 208/2021).

La diffusione del linguaggio d'odio (hate speech) e dei reati connessi è un fenomeno che presenta dimensioni e caratteristiche peculiari nel contesto dei social media e delle forme di comunicazione sulle piattaforme online. Per questo progetto, AGCOM è partner di un consorzio di ricerca internazionale composto da soggetti specializzati nei diversi ambiti di cui si compone lo studio e avrà il compito di elaborare raccomandazioni di policy sulle possibilità di utilizzo del sistema di monitoraggio in un contesto regolamentare nazionale ed europeo.

Lo spot dedicato alla campagna, trasmesso sulle reti radiotelevisive RAI e sui canali istituzionali dell’Agcom (sito web e social media) ha l’obiettivo di sensibilizzare su come le espressioni d’odio si pongano in contrasto con i principi fondamentali di tutela della persona e del rispetto della dignità umana, oltre che del principio di non discriminazione.

25/04/2023 >

LO SAI CHE BASTANO POCHI SECONDI PER MISURARE LA VELOCITA' DELLA TUA CONNESSIONE ADSL O FIBRA?

La velocità internet promessa dall’operatore è quella effettiva? Prova lo SpeedTest online e misura la tua connessione. Vuoi salvare lo storico delle tue misurazioni? Accedi all'area riservata. Nel caso in cui riscontrassi una velocità minore rispetto a quella del tuo contratto, il certificato AGCOM costituisce prova di inadempienza contrattuale e può essere utilizzato per richiedere il ripristino degli standard minimi.

Per avere informazioni e supporto nella procedura visita la nostra sezione dedicata oppure il sito AGCOM

Ascolta la storia di alcuni utenti che, dopo aver constatato che la loro rete era rallentata, hanno utilizzato il servizio e risolto il loro problema... con un click!

13/04/2023 >

ON LINE IL NUOVO SITO WEB DEL CORECOM VENETO

Dal 4 aprile è on line il nuovo sito web del Comitato regionale per le Comunicazioni del Veneto, parte di un più ampio progetto di rinnovamento delle politiche di comunicazione del Comitato.

Con una veste grafica sobria, percorsi di navigazione riorganizzati e un’accessibilità adattata alle diverse abilità, si è cercato di rendere il sito web più intuitivo e usabile. Le diverse attività del Corecom Veneto sono illustrate, per quanto possibile, con un linguaggio semplice, mettendo in primo piano le sezioni che riguardano i servizi di maggior interesse del cittadino, come quelli relativi al delicato settore del contenzioso tra cittadino e gestori di telecomunicazioni.

La nuova infrastruttura tecnica del sito peraltro è ottimizzata per l'uso da mobile e consentirà, in prospettiva, di implementare nuove funzionalità e servizi.

Il lavoro continua!  

13/04/2023 >

RAI 3 TGR REGIONALE IN HD ARRIVA IN VENETO ED EMILIA ROMAGNA

A partire dal 18 aprile 2023 l’emittente pubblica Rai 3 regionale sarà diffusa in HD anche nelle regioni del Veneto e dell’Emilia-Romagna.

Dal 4 aprile sarà acceso il canale test al numero 102 sul digitale terrestre.

In Veneto e in Emilia-Romagna dal 18 aprile prossimo la Rai attiverà la nuova funzionalità di trasmissione (con PID dinamico) per ricevere i programmi regionali in alta definizione sul canale Rai 3. La nuova tecnologia permetterà infatti la messa in onda del canale Rai 3 in HD al numero 3 del telecomando e di ricevere anche in alta definizione i canali regionali 811 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna), 805 (Rai 3 TGR Veneto)

13/04/2023 >

7 FEBBRAIO 2023

Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo e Giornata Europea della Sicurezza in Rete

12/04/2023 >

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2023

Tutte le informazioni nella sezione dedicata

08/09/2022 >

COMUNICATO AGCOM

Dal 10 settembre divieto di diffusione dei sondaggi politico-elettorali

18/08/2022 >

MAG (elezioni politiche)

Seduta Comitato 18/08/2022 Presa d’atto delle richieste pervenute ed elenchi richieste ammissibili MAG 1

18/08/2022 >

MAG (elezioni politiche)

Seduta Comitato 18/08/2022 - DATA sorteggio per la messa in onda dei messaggi autogestiti gratuiti MAG 3
 

10/08/2022 >

Elezioni politiche 2022

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione e Modelli MAG
 

10/08/2022 >

AVVISO AL PUBBLICO

Periodo 16 - 18 agosto 2022 CHIUSURA PARZIALE UFFICI CORECOM

18/05/2022 >

MAG (Referendum e Comunali)

Seduta Comitato 18/05/2022 - DATA sorteggio per la messa in onda dei messaggi autogestiti gratuiti MAG 3

18/05/2022 >

MAG (Referendum e Comunali)

Seduta Comitato 12/05/2022
MAG 1 - Presa d’ atto delle richieste pervenute ed elenchi richieste ammissibili. MAG 3.

 

04/05/2022 >

Elezioni comunali 2022

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione e Modelli MAG

04/05/2022 >

Referendum 2022

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione e Modelli MAG
  

04/05/2022 >

Elezioni comunali 2022 e Referendum

Fissata la data delle elezioni amministrative e dei referendum
 

31/03/2022 >

Piattaforma CONCILIAWEB

Informazioni, procedura di conciliazione e piattaforma informatica AGCOM

29/11/2021 >

SPORTELLO HELP WEB REPUTATION

Servizio totalmente gratuito finalizzato ad aiutare concretamente gli utenti della Rete nella tutela della propria reputazione digitale.

09/07/2021 >

IL NUOVO COMITATO

si è insediato in data 7 luglio 2021.

25/05/2021 >

Comunicazione istituzionale e par condicio

Casistica delle fattispecie esaminate nel periodo 2016-2020 dal Comitato regionale per le Comunicazioni del Veneto.


 

26/02/2021 >

Nuova modalità di accesso al Conciliaweb

Conciliaweb 01 marzo 2021

21/07/2020 >

VADEMECUM

per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche

08/04/2020 >

AVVISO AGLI UTENTI

Utilizzo della piattaforma ConciliaWeb nel periodo di emergenza sanitaria.

04/03/2019 >

VIGILANZA IN MATERIA DI TUTELA DEI MINORI

E' disponibile  l'apposito formulario.

09/11/2018 >

Ricerca "GIOVANI IN RETE"

E' on line l'indagine sull’uso dei social media e sulla tutela della reputazione digitale (web reputation).

09/11/2018 >

AVVISO IMPORTANTE A PARTIRE DAL 23 LUGLIO 2018

A partire dal 23 luglio 2018 cambiamento delle modalità di presentazione delle istanze di risoluzione delle controversie (formulari UG, GU5 e GU14).
 

27/07/2018 >

CONCILIAWEB - IL MANUALE UTENTE

Il manuale riguardante l'accesso e le funzionalità dei consumatori alle procedure per l'esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione con Corecom.

29/06/2018 >

APPROVATO NUOVO REGOLAMENTO AGCOM

Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche del 24 aprile 2018, modificato in data 27 giugno 2018.

19/02/2018 >

Rispetto dignità umana contro incitamento all'odio

L'AGCOM ha rivolto alle emittenti radiotelevisive un apposito richiamo.

04/12/2017 >

Raccomandazione dell'AGCOM

Indicazioni a radio e televisioni sulla corretta rappresentazione dell’immagine della donna.

03/09/2014 >

INTERNET E MINORI "NAVIGAZIONE SICURA"

Consigli e link utili per famiglie, bambini e ragazzi